Adulti e ragazzi – sul web commettono gli stessi errori: sanno che i loro dati vengono raccolti, rielaborati e spesso venduti, ma lo considerano il prezzo da pagare per essere sempre connessi. Ad accomunarli è – anche – la quasi totale inconsapevolezza delle conseguenze delle loro attività sui social. L’uso di smartphone è sempre più precoce, con scarsa attenzione ai sistemi di protezione. Aumentano i casi di cyberbullismo, un ragazzo su quattro non fa alcuna attività sportiva. A questo si aggiunge una emergenza sonno: gli adolescenti vanno a letto tardi, dormono poco, e restano “connessi” anche di notte. La rete è un luogo di incredibili opportunità e di sterminate possibilità, ma anche un ambiente in cui non siamo “nati”, di cui è necessario comprendere le dinamiche – prima che un ambiente potenzialmente amico si trasformi in un luogo ostile. Proviamo a comprenderne IL LATO OSCURO per saperci difendere.
Federico Bergzminelli, Avvocato dei Dati. Specializzato in Compliance Aziendale e Diritto delle Nuove Tecnologie. Diversity, Gender & Inclusion consultant. Sustenaibility ESG & ISO consultant. Presidente dell’Istituto Italiano per l’Anticorruzione (IIA).Lead Auditor 37001:16 (Antibribery Mangement System) Certificazione dei sistemi di prevenzione della Corruzione (UNI EN ISO 17024/04– certificazione KHC 2671/17). Privacy Consultant con certificazione internazionale (UNI EN ISO 17024/04 – certificazione KHC 1292/08). Lead Auditor ESG (UNI EN ISO 17024/04 – certificazione KHC 3291/22).
€12.00
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.